DSA? Diverse Stretegie di Apprendimento - dal 2 all'8 ottobre 2017
Settimana Nazionale della Dislessia 2017: gli eventi a Pordenone

In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2017 (2-8 di ottobre), che quest'anno si propone di mettere in luce le potenzialità dei bambini e dei ragazzi con DSA, la sezione AID di Pordenone organizza una serie di eventi gratuiti, in parte aperti al pubblico, in parte riservati ai docenti.
Martedì 3 ottobre 2017 – dalle 16.30 alle 19.30
Studenti con DSA e l’apprendimento della matematica: norme, strategie e buone prassi
Sala Consiliare della Provincia Largo S. Giorgio 12, Pordenone
Incontro per docenti e genitori
L’apprendimento della matematica con particolare attenzione agli studenti con DSA: Indicazioni operative e buone prassi.
Relatore: prof. Guido Dell’Acqua, Ufficio IV MIUR Direzione Generale per lo Studente e l’Integrazione e la Partecipazione.
Mercoledì 4 e Giovedì 5 ottobre 2017 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Dislessia? Parliamone
Sede AID Pordenone, Via San Quirino 5
- Stand informativo dei volontari AID
- Sportelli per docenti e genitori (su appuntamento)
Giovedì 5 ottobre: possibilità di sperimentare strumenti compensativi (libri digitali e sintesi vocale, audiolibri, libri con formulari e software efficaci)
INGRESSO LIBERO
Prenotazione per gli sportelli: pordenone@aiditalia.org
Venerdì 6 ottobre - 9.30-13.00 e 14.00-17.30
Diverse Strategie di Apprendimento: conoscerle per fare la differenza
ISIS "Arturo Malignani” - Viale Leonardo Da Vinci, 10 - Udine
Convegno regionale per docenti:
- 9.45 D. Rossit - Chi siamo? Definizioni, Significati e Apprendimenti nei disturbi Specifici
- 10.45 Coffee Break
- 11.15 F. Degli Ivanissevich - La soddisfazione di imparare a imparare. Riflessioni e flessioni su parole, azioni e atteggiamenti positivi
- 13.00 Pranzo
- 14.00 G. Serena – DSA: Didattica, Strumenti compensativi, Autonomia
- 15.30 Pausa
- 15.45 A. Spinato D. Pighin “Esempi di didattica inclusiva dalla primaria alla secondaria di secondo grado”
- 17.30 Chiusura lavori
Ingresso gratuito con iscrizione sul sito della sezione udine.aiditalia.org
Sabato 7 ottobre 17 – dalle h. 9.00 alle h. 12.30
Quando e come la valutazione fa inclusione
Auditorium Antonio Zanon - viale Leonardo da Vinci 2 Udine
La valutazione inclusiva attraverso la normativa, le strategie efficaci nelle varie discipline, e le buone prassi
Relatore: prof. Guido Dell’Acqua, Ufficio IV MIUR Direzione Generale per lo Studente e l’Integrazione e la Partecipazione.
Ingresso gratuito con iscrizione sul sito di udine.aiditalia.org