Sostienici! Associati!
Destina il tuo 5x1000 ad AID!
12 Aprile, 2025

Destina il tuo 5x1000 ad AID!

Firma nel riquadro dedicato al 5x1000 dell’Irpef della dichiarazione dei redditi, e inserisci il codice fiscale di AID 04344650371. Un gesto semplice e gratuito, un aiuto concreto per il futuro delle persone con DSA

Scopri
Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
genitori, docenti, giovani, tecnici
31 Marzo, 2025

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari

Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.

Scopri
Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!
soci
13 Febbraio, 2025

Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!

Scopri il calendario approfondimenti 2025: oltre 30 proposte fra webinar, video e documenti per genitori, docenti, adulti con DSA e professionisti sociosanitari, disponibili nel corso dell'anno all’interno dell’area riservata dei soci AID

Scopri
XVIII Congresso Nazionale AID: rivedi l'evento su YouTube
11 Ottobre, 2024

XVIII Congresso Nazionale AID: rivedi l'evento su YouTube

Sabato 12 ottobre si è svolto il XVIII Congresso nazionale AID: a 6 anni dall'ultimo, questo evento ha rappresentato un'occasione preziosa per confrontarci su cosa significhi, oggi, "vivere la dislessia". Rivedi l'evento su YouTube

Scopri
LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2024/2025
scuola, genitori, studenti
26 Giugno, 2024

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2024/2025

I libri scolastici in formato digitale (pdf aperto) vengono erogati a studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Il servizio, gratuito per i soci AID, è finalizzato a garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica

Scopri
Elezione per il rinnovo della carica di presidente della sezione AID di Pordenone
soci
12 Febbraio, 2024

Elezione per il rinnovo della carica di presidente della sezione AID di Pordenone

L'Associazione Italiana dislessia organizza un'assemblea riservata ai Soci AID della sezione di Pordenone, in regola con la quota associativa 2024, per il rinnovo della carica di Presidente provinciale.

Scopri
Corso formativo: "I disturbi specifici dell’apprendimento e deficit dell’attenzione: nuove sinergie tra ricerca, aspetti diagnostici e applicativi"
docenti, tecnici, tutor
08 Novembre, 2023

Corso formativo: "I disturbi specifici dell’apprendimento e deficit dell’attenzione: nuove sinergie tra ricerca, aspetti diagnostici e applicativi"

Sabato 25 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso l’Aula magna H3 dell'Università degli studi di Trieste, si terrà il corso formativo I disturbi specifici dell’apprendimento e deficit dell’attenzione: nuove sinergie tra ricerca, aspetti diagnostici e applicativi. All'interno del programma della giornata è prevista una presentazione dei servizi e delle attività di AID, a partire dalle ore 16.00.

Scopri
Come mi sento, come mi vedi. Comprendere i vissuti degli studenti con DSA
genitori, docenti
25 Ottobre, 2023

Come mi sento, come mi vedi. Comprendere i vissuti degli studenti con DSA

Provare a mettersi nei panni degli studenti e delle studentesse con DSA, immedesimandosi nelle difficoltà e nei disagi che possono provare, può essere un esercizio importante per aiutarli a superare gli ostacoli e permettere loro di avere un apprendimento efficace. Ne parliamo in questo incontro informativo gratuito, realizzato in collaborazione con la sezione AID di Bolzano e il Centro Didattico Musicateatrodanza.

Scopri
Alla scoperta dei libri digitali: apprendere senza difficoltà
libroAID
25 Ottobre, 2023

Alla scoperta dei libri digitali: apprendere senza difficoltà

La sezione AID di Trento, in collaborazione con la sezione AID di Bolzano, promuove un incontro informativo gratuito per presentare il servizio LibroAID: uno strumento molto efficace per permettere ai ragazzi di studiare in autonomia e favorire il loro successo formativo.

Scopri
DSA a scuola: strategie operative e indicazioni pratiche per i docenti
docenti
11 Settembre, 2023

DSA a scuola: strategie operative e indicazioni pratiche per i docenti

Per fornire ai docenti indicazioni pratiche e strategie operative utili per favorire l'apprendimento degli studenti con DSA, migliorando così l'ambiente classe e rendendo inclusiva la didattica, la sezione AID di Pordenone promuove due incontri formativi gratuiti, realizzati in collaborazione con il Comune di Pordenone.

Scopri